Con Deliberazione del C.d.A. del 24 Febbraio 2023 è stata convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci come da comunicazione allegata. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
Associazione San Tommaso
Il Cenone ha raggiunto 32 famiglie (81 adulti e 21 minori) più 5 ospiti di Oltre il Muro e i 30 del dormitorio. Tutto questo grazie alle donazioni ricevute e ai molti Volontari. Di seguito le foto dei preparativi. La tavola apparecchiata per l’occasione da una delle famiglie raggiunte dal cenone. Facebook Twitter WhatsApp Telegram …
Cenone di solidarietà 2022 – la preparazione e la consegna a domicilio Leggi altro »
La natura generosa ci offre foglie, radici, fiori, frutti, semi…che diventano ingredienti con cui realizzare cibi per la nostra alimentazione. La varietà dei sapori è accompagnata da una forse più grande varietà di componenti e nutrienti che entrano nel nostro corpo garantendone la sopravvivenza e salute . Le ricette che ci hanno accompagnato in …
Il Cenone di Solidarietà del 31 Dicembre 2022, promosso dalla nostra Associazione, giunge alla sua terza edizione; vuole dare continuità all’esperienza di vicinanza a coloro che si trovano in una situazione di difficoltà, momentanea o di più lunga durata, italiani e stranieri, portando nelle loro case il Cenone di fine anno anche questa volta preparato …
Dopo quasi un mese di rodaggio annunciamo che il Tutoraggio nei due Istituti comprensivi (Gamerra e Toniolo di Pisa) è iniziato (8 novembre) per gli alunni delle classi seconde e terze delle quattro scuole medie: Putignano, Riglione, Via Niosi, Barbaricina. A partire dalla prima settimana di dicembre saranno inseriti gli allievi delle classi prime. Si tratta di ragazze e …
Autunno è dire…castagne !Oggi raccolte per il loro gustosissimo sapore, un tempo per sfamare popolazioni prima dell’arrivo delle altrettanto salvifiche patate. E nei giorni gelidi d’inverno il profumo delle caldarroste agli angoli delle strade consola e spesso …. costringe ad una sosta. La Toscana è terra di castagneti e all’inizio dell’autunno le gite domenicali sui …
L’ Assemblea è stata rinviata a data da destinarsi a causa della indisponibilità (Covid) del Presidente e del Vice Presidente. Sarà data comunicazione, con le stesse modalità, della nuova data e della sede di svolgimento. L’ Assemblea Ordinaria del 24 novembre p.v. (si veda o.d.g.) riveste una importanza particolare in quanto l’Associazione compie tre anni. …
24 NOVEMBRE ORE 21: Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci – RINVIO Leggi altro »
In questo mese di ottobre vogliamo ricordare una antica ricetta di “mare”.Alla conclusione di episodi febbrili che l’autunno porta con sé, era in uso aiutare la ripresa dell’alimentazione con cibi “leggeri” che nelle campagne volevano dire minestrina di verdure o brodino di pollo. Nelle famiglie di pescatori o di abitanti delle coste si ricorreva alla …
I FUNGHI PORCINI (Boletus edulis) Dalla Maremma, dal Casentino, dalla Garfagnana, dalle montagne Pistoiesi sono arrivati in grande quantità sulle nostre tavole ad annunciare l’Autunno :i Porcini , di faggio o di quercia hanno di nuovo deliziato i palati inserendo nei tradizionali menù sapori forti ed insoliti perchè legati ad una stagionalità su cui l’opera dell’uomo può ben …
Comunicato Stampa: “Crisi Ambientale e futuro dei beni comuni. Un dialogo sull’uguaglianza”. L’associazione ha tra le proprie finalità i temi legati alla tutela dell’ambiente coniugati con la difesa di tutti quei beni comuni che, se non presidiati, aggravano le disuguaglianze tra le popolazioni di una stessa nazione e tra i popoli a livello planetario. “Esseri …