Riprende l’attività dell’Associazione con una occasione di convivialità tra Volontari e alcune delle famiglie che incontriamo nei percorsi di solidarietà nostri e di Caritas Diocesana Pisana. Una Cena al Tramonto, domenica 18 settembre ore 18.30, nel bel giardino del Collegio Universitario Femminile delle Figlie di Maria Ausiliatrice che da sempre collaborano con noi. La preparazione della …
Associazione San Tommaso
Agosto e settembre sono mesi in cui la natura ci regala grande produzione di frutti spontanei: more di rovo (ed anche le più rare more di gelso) sono generosamente offerte senza che gli umani si preoccupino della loro coltivazione: un buon paio di guanti e stivali di protezione sono tutto ciò che è indispensabile per fare una …
Abbiamo la fortuna di abitare in una città che ha un grande parco naturale ed un litorale marino dove la macchia mediterranea ha una vasta estensione ed il pino rappresenta una delle piantecaratteristiche . I suoi ombrelli verdeggianti offrono riparo anche nei periodi estivi in cui la calura si fa piùsentire , insieme al profumo …
Convenzione di collaborazione e di comuni intenti tra AOUP, Associazione San Tommaso e Collegio Universitari Femminile per la partecipazione al Bando della Fondazione Pisa finalizzato al recupero di Beni Culturali. L’AOUP grazie all’apporto dell’Associazione ha presentato il Progetto di Recupero e Restauro della Chiesa di San Tommaso in Ponte di sua proprietà e con l’associazione …
Con un certo ritardo e ce ne scusiamo pubblichiamo la sintesi dell’incontro tenutosi il 13 giugno, alla chiusura delle attività del Doposcuola 2022, tra tutor, Insegnanti e dirigenti dei due I.C. : Gamerra e Toniolo, invitandovi a leggerlo perché ricco di spunti di analisi e di proposte che potranno interessare il lettore possono suscitare osservazioni …
La portulaca è una pianta spontanea molto comune in orti e campi dove il terreno viene dissodato.Ha l’aspetto di una pianta grassa per le foglie ed i rami carnosi con piccoli fiori gialli che si aprono al sole e si chiudono la notte. Una passeggiata è sufficiente per tornare a casa con un bel mazzetto di …
È nella tradizione della cucina Toscana friggere i fiori di zucca, anche arricchiti da un goloso ripieno. Fino a che un’amica siciliana ci raccontò delle golose frittelle della nonna: fiori di gaggia fritti e zuccherati, fiori di sambuco cucinati con pastella salata. Ed allora si fa una prova…e quindi ve li proponiamo per gustarli insieme. …
Il nostro doposcuola è un’occasione di studio e di incontro tra i Tutor volontari ed i ragazzi, insieme impegnati a recuperare lacune disciplinari e a creare un momento di dialogo e di crescita fuori dagli schemi istituzionali. L’organizzazione delle merende, in ciascuna delle sedi in cui è attivo, vuole proprio esaltare l’importanza della socializzazione da …
Tutti conosciamo l’ortica, che è la protagonista della ricetta di aprile:è una pianta molto diffusa, possiamo trovarla negli incolti, ai margini delle strade, lungo i muri, nei boschi… praticamente ovunque Vedi Ricetta Ecco alcune foto Approfondimenti Dal Web Leggi gli approfondimenti Share on facebook Facebook Share on twitter Twitter Share on whatsapp WhatsApp Share on …
Con deliberazione del C.d.A. del 9 aprile 2022 è convocata per Giovedì 28 Aprile 2022 alle ore 21 in modalità mista: in presenza presso il saloncino della Pubblica Assistenza Via Bargagna n. 2 – Pisa (g.c.) e per chi è impossibilitato in modalità telematica, su piattaforma Google meet (il link sarà inviato almeno 3 giorni prima della …
28 APRILE ore 21: Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci Leggi altro »