Autunno è dire…castagne !Oggi raccolte per il loro gustosissimo sapore, un tempo per sfamare popolazioni prima dell’arrivo delle altrettanto salvifiche patate. E nei giorni gelidi d’inverno il profumo delle caldarroste agli angoli delle strade consola e spesso …. costringe ad una sosta. La Toscana è terra di castagneti e all’inizio dell’autunno le gite domenicali sui …
Associazione San Tommaso
L’ Assemblea è stata rinviata a data da destinarsi a causa della indisponibilità (Covid) del Presidente e del Vice Presidente. Sarà data comunicazione, con le stesse modalità, della nuova data e della sede di svolgimento. L’ Assemblea Ordinaria del 24 novembre p.v. (si veda o.d.g.) riveste una importanza particolare in quanto l’Associazione compie tre anni. …
24 NOVEMBRE ORE 21: Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci – RINVIO Leggi altro »
In questo mese di ottobre vogliamo ricordare una antica ricetta di “mare”.Alla conclusione di episodi febbrili che l’autunno porta con sé, era in uso aiutare la ripresa dell’alimentazione con cibi “leggeri” che nelle campagne volevano dire minestrina di verdure o brodino di pollo. Nelle famiglie di pescatori o di abitanti delle coste si ricorreva alla …
I FUNGHI PORCINI (Boletus edulis) Dalla Maremma, dal Casentino, dalla Garfagnana, dalle montagne Pistoiesi sono arrivati in grande quantità sulle nostre tavole ad annunciare l’Autunno :i Porcini , di faggio o di quercia hanno di nuovo deliziato i palati inserendo nei tradizionali menù sapori forti ed insoliti perchè legati ad una stagionalità su cui l’opera dell’uomo può ben …
Comunicato Stampa: “Crisi Ambientale e futuro dei beni comuni. Un dialogo sull’uguaglianza”. L’associazione ha tra le proprie finalità i temi legati alla tutela dell’ambiente coniugati con la difesa di tutti quei beni comuni che, se non presidiati, aggravano le disuguaglianze tra le popolazioni di una stessa nazione e tra i popoli a livello planetario. “Esseri …
Riprende l’attività dell’Associazione con una occasione di convivialità tra Volontari e alcune delle famiglie che incontriamo nei percorsi di solidarietà nostri e di Caritas Diocesana Pisana. Una Cena al Tramonto, domenica 18 settembre ore 18.30, nel bel giardino del Collegio Universitario Femminile delle Figlie di Maria Ausiliatrice che da sempre collaborano con noi. La preparazione della …
Agosto e settembre sono mesi in cui la natura ci regala grande produzione di frutti spontanei: more di rovo (ed anche le più rare more di gelso) sono generosamente offerte senza che gli umani si preoccupino della loro coltivazione: un buon paio di guanti e stivali di protezione sono tutto ciò che è indispensabile per fare una …
Abbiamo la fortuna di abitare in una città che ha un grande parco naturale ed un litorale marino dove la macchia mediterranea ha una vasta estensione ed il pino rappresenta una delle piantecaratteristiche . I suoi ombrelli verdeggianti offrono riparo anche nei periodi estivi in cui la calura si fa piùsentire , insieme al profumo …
Convenzione di collaborazione e di comuni intenti tra AOUP, Associazione San Tommaso e Collegio Universitari Femminile per la partecipazione al Bando della Fondazione Pisa finalizzato al recupero di Beni Culturali. L’AOUP grazie all’apporto dell’Associazione ha presentato il Progetto di Recupero e Restauro della Chiesa di San Tommaso in Ponte di sua proprietà e con l’associazione …
Con un certo ritardo e ce ne scusiamo pubblichiamo la sintesi dell’incontro tenutosi il 13 giugno, alla chiusura delle attività del Doposcuola 2022, tra tutor, Insegnanti e dirigenti dei due I.C. : Gamerra e Toniolo, invitandovi a leggerlo perché ricco di spunti di analisi e di proposte che potranno interessare il lettore possono suscitare osservazioni …