In questo mese di ottobre vogliamo ricordare una antica ricetta di “mare”. Alla conclusione di episodi febbrili che l’autunno porta con sé, era in uso aiutare la ripresa dell’alimentazione con cibi “leggeri” che nelle campagne volevano dire minestrina di verdure o brodino di pollo. Nelle famiglie di pescatori o di abitanti delle coste si ricorreva alla “minestra di sassi” che venivano raccolti nel mare cercando quelli porosi e ricoperti di uno strato di alghe verdi simili a muschio.