Ristoro

limoni new 2

Anche quest’anno l’Associazione San Tommaso in Ponte promuove la raccolta di agrumi dei giardini pisani. Se nel tuo giardino hai limoni o altri agrumi, puoi donarne una quantità a tua scelta all’Associazione: i frutti saranno trasformati in gustosi gelati dalla maestria degli amici gelatieri De’ Coltelli e Rufus. Se la raccolta sarà abbondante, ci troverai con un banchetto in […]

Dona i limoni del tuo giardino – 3° edizione Leggi tutto »

WhatsApp Image 2022 12 26 at 17.38.54

 La natura generosa ci offre foglie,  radici, fiori, frutti,  semi…che diventano ingredienti con cui realizzare  cibi  per la nostra alimentazione. La varietà dei sapori è accompagnata da una forse più grande varietà di componenti e nutrienti che entrano nel nostro corpo   garantendone la sopravvivenza e salute . Le ricette che ci hanno accompagnato in

DICEMBRE 2022: l’ABETE Leggi tutto »

Volantino Cenone 2022 1

Il Cenone di Solidarietà del 31 Dicembre 2022, promosso dalla nostra Associazione, giunge alla sua terza edizione; vuole dare continuità all’esperienza di vicinanza a coloro che si trovano in una situazione di difficoltà, momentanea o di più lunga durata, italiani e stranieri, portando nelle loro case il Cenone di fine anno anche questa volta preparato

Cenone di solidarietà 2022 Leggi tutto »

Castagna

Autunno è dire…castagne !Oggi raccolte per  il loro gustosissimo sapore, un tempo per sfamare  popolazioni prima dell’arrivo delle altrettanto salvifiche patate. E nei giorni gelidi d’inverno il profumo delle caldarroste agli angoli delle strade consola e spesso …. costringe ad una sosta. La Toscana è terra di castagneti e all’inizio dell’autunno  le gite domenicali sui

NOVEMBRE 2022: le castagne Leggi tutto »

IMG 20221027 WA0004

In questo mese di ottobre vogliamo ricordare una antica ricetta di “mare”.Alla conclusione di episodi febbrili che l’autunno porta con sé, era in uso aiutare la ripresa dell’alimentazione con cibi “leggeri” che nelle campagne volevano dire minestrina di verdure o brodino di pollo. Nelle famiglie di pescatori o di abitanti delle coste si ricorreva alla

OTTOBRE 2022: MINESTRA DI SASSI Leggi tutto »

IMG 20220924 WA0013

I FUNGHI PORCINI (Boletus edulis) Dalla Maremma, dal Casentino, dalla Garfagnana, dalle montagne Pistoiesi sono arrivati in grande quantità sulle nostre tavole ad annunciare l’Autunno :i Porcini , di faggio o di quercia hanno di nuovo deliziato i palati inserendo nei tradizionali menù sapori forti ed insoliti perchè legati ad una stagionalità su  cui l’opera dell’uomo può ben

SETTEMBRE 2022: I FUNGHI PORCINI Leggi tutto »

wine, wine glasses, vino-6174460.jpg

Riprende l’attività dell’Associazione con una occasione di convivialità tra Volontari e alcune delle famiglie che incontriamo nei percorsi di solidarietà nostri e di Caritas Diocesana Pisana. Una Cena al Tramonto, domenica 18 settembre ore 18.30, nel bel giardino del Collegio Universitario Femminile delle Figlie di Maria Ausiliatrice che da sempre collaborano con noi. La preparazione della

CENA AL TRAMONTO: convivialità e solidarietà Leggi tutto »

WhatsApp Image 2022 08 19 at 16.22.06

Agosto e settembre sono  mesi in cui la natura ci regala grande produzione di frutti spontanei: more di rovo (ed anche le più rare more di gelso) sono generosamente offerte senza che gli umani si preoccupino della loro coltivazione: un buon paio di guanti e stivali di  protezione sono tutto ciò che è indispensabile per fare una

AGOSTO 2022: LE MORE Leggi tutto »